Parquet-brush.jpg

Per un parquet perfetto: come assicurare un'impeccabile manutenzione dei pavimenti in parquet

L'eleganza del parquet, con i suoi deliziosi motivi in legno e le sue tonalità calde, è utilizzato da tempo nelle abitazioni, che adorna con una raffinatezza senza pari. Tuttavia, per mantenere integro il fascino di questi pavimenti delicati in legno, è essenziale dedicarne grande cura alla loro pulizia e manutenzione. I pavimenti in parquet richiedono una pulizia quotidiana e un trattamento accurato per evitare graffi, danni causati da umidità e usura, rendendo la loro manutenzione una parte fondamentale della cura della tua casa.
Un pavimento in parquet ben curato non solo migliora l'estetica del tuo spazio abitativo, rendendolo più piacevole, ma contribuisce anche a rendere l'ambiente più sano, riducendo polvere e allergeni. La pulizia del parquet assume quindi un ruolo fondamentale nella tua routine di pulizia.

Questa guida fornisce consigli pratici e utilissimi per una perfetta manutenzione dei tuoi pavimenti in legno. Verranno illustrate le tecniche di pulizia appropriate per i vari tipi di parquet, come effettuare un corretto lavaggio del parquet, quali prodotti specifici utilizzare per la pulizia quotidiana e per proteggere il parquet dagli agenti esterni, e come la tecnologia può facilitare una cura efficiente dei tuoi pavimenti in parquet, assicurandone una lunga durata nel tempo. 

Pianificare una routine efficace per pulire regolarmente il tuo parquet

Mantenere nel tempo la bellezza dei pavimenti in parquet può essere facile con una routine ben strutturata che combina la cura quotidiana, settimanale e mensile. Oltre ai metodi tradizionali, consigliamo anche di investire in un aspirapolvere lavapavimenti di alta qualità, per garantire una pulizia ottimale per ogni tipologia di parquet e un risparmio notevole di tempo ed energia. 

Novità

Bestseller

X-Clean 10, Lavapavimenti senza fili

Disponibile

X-Clean 10, Lavapavimenti senza fili

Novità

Bestseller

X-Clean 4, Lavapavimenti Senza Fili

Disponibile

X-Clean 4, Lavapavimenti Senza Fili

Manutenzione quotidiana

Una manutenzione quotidiana è necessaria per evitare che acqua o polvere possano deteriorare il tuo parquet, creando macchie o aloni indesiderati. Pensa ad eliminare giornalmente polvere e sporco con una scopa leggera o un panno per la polvere. Se acqua o bevande entrano accidentalmente in contatto con la superficie del parquet, tampona subito con un panno morbido asciutto e, se necessario, con uno umido imbevuto di detergente neutro, per evitare eventuali danni a lungo termine.

Lavaggio e trattamento settimanale

Per la manutenzione settimanale un'operazione fondamentale è l'utilizzo dell'aspirapolvere per raccogliere lo sporco, la polvere e eventualmente peli di animali domestici, che possono accumularsi rapidamente nel giro di pochi giorni. Dopo aver passato l'aspirapolvere, è necessario pulire il pavimento con uno straccio leggermente umido, utilizzando prodotti specifici, formulati per parquet o pavimenti in legno duro. 
Se hai poco tempo a disposizione, puoi ricorrere, per questa operazione, alla comodità di un aspirapolvere lavapavimenti adatto ai pavimenti in legno duro. Questo dispositivo aspira e lava in un unico passaggio: elimina le polveri più sottili e contemporaneamente pulisce la superficie del parquet per eliminare eventuali macchie. Un modello di aspirapolvere lavapavimenti dal manico flessibile e dotato di spazzola girevole è particolarmente utile per pulire le aree più difficili da raggiungere, come sotto o intorno ai mobili, negli angoli o lungo le pareti, i bordi e i battiscopa. 

X_Clean10_traces_01_1464x600.jpg

Pulizia profonda mensile

Se non disponi del tempo necessario per una pulizia settimanale, una manutenzione mensile, utilizzando prodotti specifici e dispositivi all'avanguardia, è un'operazione fondamentale per preservare la bellezza della superficie del parquet e prevenire danni a lungo termine. 

Inizia con un'aspirazione meticolosa utilizzando un'aspirapolvere specifico per parquet, per eliminare la polvere e i detriti accumulati. Effettua poi un controllo del pavimento per individuare eventuali macchie, piccoli graffi o sporco ostinato. Dedicati alla pulizia di queste zone utilizzando una soluzione detergente delicata e specifica per il legno, applicata con un panno morbido. Si tratta di un aspetto fondamentale che impedisce all'umidità in eccesso di infiltrarsi nel legno.
Dopo aver prestato attenzione a questi primi due passaggi, è il momento di passare lo strofinaccio. Assicurati di utilizzare una soluzione detergente adatta al legno e di strizzare il panno prima di usarlo, in modo da garantire una pulizia accurata senza causare danni dovuti all'umidità in eccesso. Concentrati in particolare sulle zone più utilizzate e sotto i mobili, dove lo sporco tende ad accumularsi.

Anche in questo caso, un aspirapolvere lavapavimenti è particolarmente utile, in quanto consente di rimuovere la polvere e di pulire in un'unica passata.
Sia che si utilizzi un panno tradizionale o un aspirapolvere lavapavimenti, è importante lasciare che il pavimento si asciughi completamente prima di camminarci sopra.

Per completare la pulizia mensile, se il tuo parquet è stato trattato ad olio o a cera, occorre procedere alla lucidatura con una cera naturale e idonea al tipo di parquet, 2/3 volte all'anno. Si tratta di un'operazione che richiede particolare attenzione poiché l'utilizzo di una cera sbagliata potrebbe negli anni rovinare il tuo parquet. Se si tratta invece di parquet verniciato, il passaggio della cera non è strettamente necessario, ma consigliato indicativamente una volta l'anno. Fai sempre attenzione a non eccedere nelle quantità per evitare che la superficie del parquet sia troppo scivolosa. 

Quali prodotti usare per pulire il parquet? 

Parquet prefinito verniciato opaco o lucido

Il parquet verniciato possiede un sottile strato di verniciatura (finitura a vernice) che lo rende più resistente alle abrasioni e all'assorbimento dei liquidi. La manutenzione del parquet verniciato è relativamente semplice. Dopo aver aspirato meticolosamente il pavimento, utilizzare un panno in microfibra imbevuto di un prodotto specifico. Anche se il parquet verniciato è piuttosto impermeabile, è importante che il panno sia ben strizzato, per evitare che un'umidità troppo importante possa, a lungo andare, provocare un rigonfiamento del legno. Per un risultato finale ottimale, evita prodotti schiumogeni o detergenti multiuso, che potrebbero danneggiare il legno, e procedere al passaggio del panno seguendo il lato lungo del pavimento per evitare aloni o striature. 

Parquet prefinito oliato

Il parquet oliato presenta caratteristiche particolarmente eleganti e una tonalità di colore del legno calda e accogliente. L'oliatura effettuata sulla superficie lo rende inoltre particolarmente resistente a macchie e graffi, nonché sufficientemente idrorepellente. Questa tipologia di parquet necessita però di una manutenzione regolare, ovvero di una rioliatura con prodotto specifico, neutro, specifico per parquet oliato, per rigenerare il legno e prevenirne l'usura prematura. E' importante rispettare un tempo di asciugatura di almeno 24 ore prima di camminare di nuovo sul pavimento, per permettere al prodotto di penetrare in profondità ed evitare sgradevoli impronte.

Parquet prefinito cerato

Per la pulizia dei parquet cerati, ovvero quelli che sono stati trattati con la cera, il prodotto da utilizzare dipende dal tipo di cera che è stata utilizzata inizialmente. Assicurati quindi di conoscere se la cera utilizzata inizialmente è di tipo viscoso o liquido, per poter procedere poi alla scelta del prodotto adatto al tipo di pavimento. Utilizza un panno morbido e umido, possibilmente in microfibra, e procedendo per piccole aree al passaggio della cera e in seguito all'asciugatura con un panno pulito. Ti consigliamo di procedere con un movimento in senso rotatorio, per distribuire uniformemente la cera ed evitare di danneggiare il legno.

Parquet spazzolato

Il parquet spazzolato è tipico degli ambienti in cui è necessario un parquet più resistente o rustico. La procedura della spazzolatura rende infatti il legno più ruvido, in qualche modo imperfetto, più vissuto, mettendo in risalto le venature del legno. Per la pulizia del parquet spazzolato consigliamo dapprima un'aspirazione profonda, utilizzando una spazzola specifica per parquet. In seguito, la pulizia del pavimento deve essere effettuata con un panno in microfibra imbevuto di acqua e un prodotto specifico per parquet spazzolato, ben strizzato, facendo attenzione a strofinare nel senso della posa dei listelli di legno. 

Come eliminare macchie e aloni dal parquet

Le macchie sul parquet sono in genere dovute al contatto con sostanze liquide, causato da incidenti come la caduta di un bicchiere d'acqua. Agire tempestivamente è sicuramente il modo migliore per eliminare la macchia in maniera facile: asciuga subito l'area interessata con un panno morbido e asciutto. Altrimenti, puoi utilizzare una spugna leggermente umida imbevuta di acqua e poco aceto, tamponando delicatamente. Questo espediente servirà sicuramente ad attenuare la macchia o l'alone presente sul pavimento. 

Come sgrassare il tuo parquet

Bisogna prestare particolare attenzione alle sostanze oleose o grasse per evitare che cadano sul parquet, in quanto potrebbero macchiarlo in maniera definitiva. Se però capita di rovesciare una di queste sostanze sul pavimento, agisci tempestivamente nebulizzando sulla macchia una miscela di acqua e sapone neutro, fai agire qualche secondo e poi asciuga con un panno morbido e asciutto. 

Utilizzo di ammoniaca, candeggina, alcool o vapore sul parquet : si o no?

Tutti i detergenti corrosivi come ammoniaca, candeggina o alcol vanno assolutamente evitati per la pulizia del parquet, in quanto potrebbero seriamente danneggiarlo. Prediligi invece prodotti specifici, neutri e delicati, adatti a preservare la bellezza dei pavimenti in legno, di qualunque tipo essi siano. L’utilizzo di lavapavimenti a vapore, a temperatura e umidità poco elevate, può essere una buona opzione per pulire e igienizzare il tuo parquet in profondità, ed è particolarmente adatto a parquet verniciati o impermeabilizzati.

La tecnologia al servizio della cura del parquet

Per la manutenzione del tuo parquet, la tecnologia offre strumenti innovativi che possono semplificare le tue sessioni di pulizia. I robot aspirapolvere e lavapavimenti, ad esempio, sono dispositivi pratici ed efficienti, che possono aiutarti a gestire la cura dei tuoi pavimenti in legno con notevole risparmio di tempo ed energie. 

Aspirapolvere lavapavimenti: un aspirapolvere lavapavimenti è l'opzione migliore per una pulizia efficace del parquet. Si tratta di un elettrodomestico in grado di aspirare e al tempo stesso lavare il pavimento, ti consente di risparmiare tempo e di ridurre il fastidio di passare da uno dispositivo all'altro. Scegli un aspirapolvere lavapavimenti specifico per i pavimenti in legno duro, per assicurarti che pulisca efficacemente il tuo parquet senza causare danni. 
Scopri la nostra selezione di lavapavimenti qui

rwt_gz70_x-clean10_slider-mobile6_slider-mobile_images_600x450.png

Robot aspirapolvere

Questi dispositivi intelligenti possono essere programmati per sessioni di pulizia a orari specifici. Molti modelli sono dotati di sensori per muoversi intorno a mobili e oggetti, o evitare le scale, il che li rende un'ottima soluzione per mantenere il tuo parquet pulito ogni giorno. 
Per maggiori informazioni, consulta qui la nostra guida all'acquisto di un robot aspirapolvere.

Dispositivi domestici intelligenti per il controllo della temperatura e dell'umidità

Poiché i pavimenti in legno sono sensibili all'umidità e alle variazioni di temperatura, alcuni dispositivi domestici intelligenti, come termoventilatori e deumidificatori, possono aiutarti a mantenere il clima ideale per gli ambienti con pavimento in parquet. Si tratta di elettrodomestici che possono essere facilmente regolati a distanza o programmati in caso di assenza, e che evitano che il legno si espanda, si contragga o si deformi.
Esplora qui la nostra gamma di umidificatori e deumidificatori. E la nostra gamma di termoventilatori

Pulizia e cura per pavimenti in parquet perfetti 

La manutenzione del pavimento in parquet richiede una cura particolare che combina la pulizia regolare con accorgimenti e misure di manutenzione straordinaria. Rispettando le routine di pulizia giornaliera, settimanale e mensile descritte, e osservando i suggerimenti per la cura delle diverse tipologie di parquet, potrai preservare a lungo l'integrità e la bellezza dei pavimenti in legno. Inoltre, utilizzare le moderne tecnologie, come l'aspirapolvere lavapavimenti e i dispositivi domestici intelligenti, semplifica ulteriormente questo compito, consentendoti di mantenere i tuoi pavimenti in legno come nuovi con meno sforzo. Esplora la gamma di soluzioni Rowenta per un parquet perfetto e che duri nel tempo.