Come stirare e piegare le lenzuola senza sforzi
Cosa c’è di più soddisfacente che infilarsi in un letto con lenzuola fresche, perfettamente stirate, senza una piega? Se, come molte persone, ti trovi spesso alle prese con il compito di stirare le lenzuola, e magari non sai come piegarle correttamente, questo articolo è pensato per te. In pochi semplici passaggi, ti sveleremo come ottenere un risultato impeccabile con poco sforzo, che tu abbia a che fare con lenzuola con angoli, copripiumini o tessuti delicati come la seta. Scopri i trucchi che cambieranno la tua routine di stiratura!
Come stirare le lenzuola con e senza angoli
Stirare le lenzuola senza angoli è un processo piuttosto semplice: basta distenderle su un piano e passare il ferro in modo uniforme su tutta la superficie.
Le lenzuola con angoli, invece, richiedono un po’ più di attenzione. Inizia piegandole a metà nel senso della lunghezza, allineando gli angoli elastici. Poi piegale di nuovo in modo che siano facili da gestire sul piano da stiro. Quindi, appoggia un angolo sull’asse e inizia a stirare: il trucco è tirare leggermente il tessuto mentre passi il ferro, in modo da eliminare tutte le pieghe. Dopo aver stirato tutti gli angoli, stira il resto del lenzuolo.
Un segreto per ottenere pieghe perfette? Stirare le lenzuola direttamente quando sono ancora leggermente umide. Questo aiuta a prevenire la formazione di pieghe ostinate.
Copripiumino? Ecco come stirarlo facilmente
Stirare un copripiumino può sembrare difficile, soprattutto se è molto grande. La tecnica migliore è stenderlo su una superficie piana e ampia (anche sul letto stesso) e poi procedere con una stiratura delicata, utilizzando un ferro a vapore a bassa temperatura.
In alternativa, puoi utilizzare un ferro da stiro verticale come il Rowenta Pure Pop, particolarmente utile per i copripiumini poiché elimina facilmente le pieghe più difficili senza dover appoggiare tutto su un piano.
La giusta temperatura: consigli per non rovinarle
Ogni tipo di tessuto ha una temperatura ideale di stiratura per evitare danni. Le lenzuola di lino, per esempio, richiedono un'impostazione più alta, mentre per i tessuti più delicati come la seta è necessario abbassare la temperatura. La regola d’oro per non sbagliare è sempre quella di controllare l’etichetta dei capi per conoscere le indicazioni specifiche.
Come stirare le lenzuola di diversi tessuti
Lenzuola di lino
Le lenzuola di lino sono spesso molto difficili da stirare a causa della loro rigidità. Per questo, è consigliabile inumidirle leggermente prima di iniziare a stirare. Inoltre, è sempre meglio usare un ferro da stiro con un buon getto di vapore per ammorbidire i tessuti e ottenere un risultato impeccabile. Normalmente, il lino va stirato a temperature abbastanza alte, circa 230 gradi.
In cotone
Il cotone è un materiale più semplice da trattare, ma anche in questo caso, bisogna fare attenzione alla temperatura. Per evitare di rovinare i tessuti, si consiglia di usare un vapore costante e mantenere la temperatura media-alta. Le lenzuola in cotone stirate correttamente sono morbide e confortevoli.
Lenzuola in seta
Le lenzuola di seta richiedono una cura particolare. È meglio stirarle a una temperatura molto bassa (massimo 150 gradi) e sempre al rovescio per evitare di danneggiare la superficie lucida del tessuto. Per la seta, un ferro da stiro verticale come il Rowenta Pure Pop è perfetto, perché permette di eliminare le pieghe senza bisogno di pressione.
In raso
Simile alla seta, il raso è un tessuto delicato che richiede basse temperature e molta attenzione: anche in questo caso, lo stiratore verticale Pure Pop può essere utilissimo.
Lenzuola stirate: ecco come piegarle al meglio
Ora che le tue lenzuola sono perfettamente stirate, è il momento di piegarle. Ecco come:
- Tieni il lenzuolo per due angoli adiacenti dal rovescio, infilando una mano in ciascun angolo.
- Porta un angolo sull’altro, incastrandoli insieme. Ripeti l'operazione con gli altri due angoli.
- Una volta incastrati gli angoli, piega a metà nel senso della lunghezza e poi ancora una volta nel senso della larghezza.
- Se le lenzuola sono matrimoniali, puoi anche piegarle ulteriormente per ottenere un effetto più compatto.
Questi passaggi ti permetteranno di piegare le lenzuola in modo preciso e ordinato, per riporle nell’armadio. Se ne hai bisogno, Rowenta Pure Pop è un ottimo alleato anche per i ritocchi dell'ultimo minuto, come stirare piccole pieghe o rinfrescare il tessuto.
In conclusione, abbiamo visto come stirare le lenzuola e come piegarle nel modo corretto: con il giusto approccio, la scelta dei prodotti e qualche semplice trucco, potrai ottenere risultati perfetti e lenzuola che sembrano appena uscite dalla lavanderia. Non dimenticare che un buon ferro da stiro verticale è sempre un alleato prezioso per semplificare il processo e ottenere risultati veloci e impeccabili!